The CTO Podcast

Axelerant

The CTO Podcast di Axelerant è dedicato a CTO e Senior Engineering Leader che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex Pagnoni, Founder di Axelerant, racconta le sue esperienze e discute con altri leader ed esperti di tutta Italia su come costruire e gestire tecnologie, prodotti digitali di successo, team di sviluppo e processi. Puoi discutere gli episodi e connetterti con i tuoi pari entrando nella CTO Mastermind Community di Axelerant: https://www.ctomastermind.it/community/ read less

Come sviluppare una Start Up da 0 | Tech Story 010 con Luigi Adornetto (Zwap)
6d ago
Come sviluppare una Start Up da 0 | Tech Story 010 con Luigi Adornetto (Zwap)
Per far nascere una startup, ci sono sicuramente molte strade che portano al suo concepimento, alcune startup nascono quasi per gioco, o come risposta a un contest, altre dalla volontà e la passione di amici che decidono di mettere su impresa e raggiungono successo, credibilità e potere, altre ancora invece vengono studiate a tavolino nel dettaglio ma non arrivano ai risultati prestabiliti.Indiscutibilmente, un elemento che non può in alcun modo mancare se si decide di avviare una startup, è la coesione del team; l'intesa, la fiducia e la condivisione possono rivelarsi elementi chiave che possono fare la differenza. Lo sa bene il protagonista di questa puntata: Luigi Adornetto , Co-Founder e CTO di Zwap, che nella Tech Story di oggi ci racconta come con due amici è riuscito a realizzare il suo sogno, fatto di successi ma anche di test, prove ed errori.Ma come nasce nel concreto una start up? Quanti e quali punti vanno considerati prima della sua nascita? Come si sviluppa la fase MVP? E quanto dura? Quanto tempo occorre per posizionarsi nel mercato? Luigi e Manuel Arlotti, Tutor della Mastermind Community, spiegheranno nello specifico:Da MVP al suo massimo sviluppo;Come un CTO deve affrontare un MVP;Come gestire il rapporto con co-founder non tech;Come gestire cambi / migrazione di stack in corso d'opera.🗣 GUEST: Luigi Adornetto, 24 anni, è il CTO e Co-fondatore di Zwap, una piattaforma che connette le aziende che vogliono accelerare lo sviluppo di progetti digital con i migliori freelancers in meno di 72 ore. Prima di dare vita alla sua startup, Luigi ha maturato esperienze significative nel mondo del lavoro, collaborando con software house e startup già consolidate. Questo percorso gli ha permesso di affinare le sue competenze e di sviluppare una visione imprenditoriale acuta. Da sempre appassionato dell'ecosistema delle startup, Luigi ora, grazie a Zwap, ha l'opportunità di cimentarsi in un contesto ancora più stimolante, trasformando la sua passione in una realtà concreta.
Come sviluppare un reparto IT performante | CTO Show 101 Lorenzo De Francesco (Step 4 Business)
May 17 2023
Come sviluppare un reparto IT performante | CTO Show 101 Lorenzo De Francesco (Step 4 Business)
IT Manager, CTO e altre figure tecniche stanno diventando sempre più figure dal ruolo controverso che deve fungere da punto di congiunzione tra le varie parti dell'azienda ed avere sempre più competenze nel settore business, ottimizzando workflow ed efficenza operativa nel processo.Ma come può un IT Manager costruire e poi sviluppare un reparto IT performante? E come fare a costruire da zero il miglior marketplace per gli imprenditori 2.0 creando al contempo il miglior ambiente di lavoro per tutti gli sviluppatori?Ad analizzare l'argomento sarà Lorenzo De Francesco, IT Manager di Step 4 business che insieme a Giovanni Scioni, Tutor del CTO Mastermind e Pod Lead di Axelerant si soffermeranno su temi come:Creare un ambiente ottimale per gli sviluppatori;Rendere accessibili e trasparenti tutte le risorse e le informazioni;Eliminare la catena dei sotto-contratti;Creare il mindset corretto;Il fattore chiave: la delega consapevole;L'evoluzione: il team prende coscienza della piattaforma.🗣 GUEST: Francesco è IT manager con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo software per l'industria banking, fintech e travel. Dopo tanti anni di lavoro ha deciso di "cogliere la sfida" di Step4Business: costruire da zero un marketplace per gli imprenditori 2.0 e creare al contempo il miglior ambiente lavoro per tutti gli sviluppatori dove ogni persona si senta valorizzata e abbia a cuore il progetto.Francesco, molto attivo sui social, racconta su Linkedin, il suo percorso manageriale e tecnico, attraverso il podcast: IT Governance For CTO, gli capita spesso di fare talk in giro per l’Italia durante gli eventi principali del settore.
Cloud: approccio DevOps e Platformization | CTO Show 100 Roberto Previtera (ENI)
May 10 2023
Cloud: approccio DevOps e Platformization | CTO Show 100 Roberto Previtera (ENI)
Ogni CTO sa bene che il suo lavoro sta diventando sempre più prorompentemente un crocevia che fa da collante tra il settore tech e la parte business dell'azienda.Ma come può una piattaforma essere un fattore abilitante per un processo sociale e diventare poi motore d'accelerazione per un processo lavorativo? Perché una piattaforma è la risposta alla velocità della trasformazione digitale? Ma sopratutto: cos'è una piattaforma DevSecOps? Che caratteristiche deve avere?Per capire meglio il mondo del DevSecOps, ho deciso di intervistare Roberto Previtera, manager della DevSecOps platform di Eni, nello specifico ci siamo soffermati su:Caratteristiche di un ambiente enterprise;Da DevOps a PlatformOs;Le "challenge" principali affrontate;Dev experience;Problemi riscontrati e "lesson learned".🗣 GUEST: Attualmente ricopre il ruolo di manager della DevSecOps platform di Eni. In precedenza ha guidato la definizione e adozione della piattaforma Cloud Native, utilizzata da progetti nell'ambito di trasformazione digitale dei processi business. Da sempre appassionato di tecnologia, ha una lunga esperienza nel settore IT, avendo iniziato la carriera nei primi anni '90 come sviluppatore software nel settore dell'automazione industriale.Entra nel CTO Mastermind, la community italiana per CTO, VP/Director/Head of Engineering, Engineering Manager e IT Project Manager. Iscriviti per accedere alla community gratuita e a risorse riservate quali contenuti, eventi, corsi e molto altro: https://www.ctomastermind.it/community/
OKR: tutto quello che c'è da sapere | Hacking Expert con Antonio Civita (STRTGY)
Apr 19 2023
OKR: tutto quello che c'è da sapere | Hacking Expert con Antonio Civita (STRTGY)
Hai mai sentito parlare di OKR? Sai cosa siano, a che cosa servono e perché ogni CTO dovrebbe riconoscerne la loro importanza?Ne esistono tanti, di diversi tipi che agiscono anche in base al setting che si era prestabilito, ma se vuoi rendere veramente efficaci i tuoi OKR devi assolutamente seguire questi macropunti nel tuo piano strategico:Impostare gli OKR con con gli obiettivi dell'azienda = le metriche che si scelgono devono essere allineate con gli obiettivi ed è importante rendere l'IT da ondemand a proattivo;Implementare gli OKR nel team del CTO = gli OKR devono diventare guida per la sperimentazione e l'innovazione del team, e si devono poi interfacciare anche sugli altri dipartimenti;Superare le sfide comuni degli OKR per i CTO = non sempre gestire il budget e seguire una roadmap è facile, gli OKR possono servire anche a superare i conflitti che vi sono all'interno di un'organizzazione.Per capire meglio la tematica in questione, ti ho lasciato qui un breve estratto del webinar mensile del Club dei CTO, dove ho avuto il piacere di intervistare Antonio Civita, founder di STRTGY. Insieme abbiamo affrontato temi come:Il ruolo degli OKR durante l’esecuzione della strategia aziendale;OKR e KPI: due mondi interconnessi tra loro;Bilanciare gli OKR a breve e a lungo termine.Resta aggiornato su tutte le ultime tendenze del settore tech. Ascolta la puntata in versione integrale nel Club dei CTO, iscriviti alla piattaforma e continua a seguire i nostri consigli.