Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci

Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.

Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!

Seguici!

The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci

In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.

Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

read less
EducationEducation
All'Opera - Episodio 9 (stagione 5)
1w ago
All'Opera - Episodio 9 (stagione 5)
Conoscete l'Opera lirica? Alessio insomma... e in questa puntata viene messo alla prova da Katia: riuscirà a riconoscere le arie più famose di alcune Opere? E voi? Le rinoscete?Fatecelo sapere sui nostri social Facebook e Instagram, oppure scrivendoci via email a podcast@scuolaleonardo.com. Potete anche lasciarci un messaggio vocale cliccando sul microfono blu in fondo a destra (per chi ci ascolta su Spotify o Apple Podcasts questa funziona vale solo per il nostro sito: https://podcast.scuolaleonardo.com/opera-episodio-9-stagione-5/)Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Do you know Opera? Alessio not su much... and in this episode, Katia tests his knowledge: will he be able to recognize the most famous arias of some Operas? And you? Do you recognize them?Let us know on our social networks Facebook and Instagram, or by emailing us at podcast@scuolaleonardo.com.You can also leave us a voice message by clicking on the blue microphone at the bottom right (for those who listen to us on Spotify or Apple Podcasts this function only works on our website: https://podcast.scuolaleonardo.com/opera-episodio-9-stagione-5/)Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo con
Bufale - Episodio 8 (stagione 5)
Nov 15 2023
Bufale - Episodio 8 (stagione 5)
Che cos'è una bufala? State pensando alla deliziosa mozzarella che viene fatta con il latte di Bufala? Siete fuori strada! In questa puntata scoprirete che il termine "bufala" viene usato anche per un concetto che non ha niente a che fare con la mozzarella!I link a cui facciamo riferimento nella puntata sono:https://accademiadellacrusca.it/ https://www.bufale.net/Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------What is a "bufala"? Are you thinking about delicious mozzarella made with buffalo milk? You are off-track! In this episode, you will discover that the term "bufala" is also used for a concept that has nothing to do with mozzarella!The links we refer to in the episode are:https://accademiadellacrusca.it/https://www.bufale.net/Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Curiositalia: l'alfabeto e le città - Episodio 5 (stagione 5)
Oct 25 2023
Curiositalia: l'alfabeto e le città - Episodio 5 (stagione 5)
Torna l’appuntamento con Curiositalia: la rubrica di curiosità sull’Italia e sull’italiano.Sapevate che in Italia per fare lo spelling si usano i nomi delle città? Ma quali?Provate a indovinarli in questa puntata-quiz! E fateci sapere com’è andata!!!Potete scriverci a podcast@scuolaleonardo.com oppure lasciare un messaggio vocale tramite il nostro sito https://podcast.scuolaleonardo.com, cliccando sul microfono in basso a destra.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------The appointment with Curiositalia is back: the column of curiosity on Italy and Italian.Did you know that in Italy the names of cities are used to spell? Do you know which ones?Try to guess them in this quiz episode! And let us know how many you guessed!!!You can write to us at podcast@scuolaleonardo.com or leave a voice message via our website https://podcast.scuolaleonardo.com, by clicking on the microphone at the bottom right.Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Premiati 3 volte di fila - Episodio 4 (stagione 5)
Oct 18 2023
Premiati 3 volte di fila - Episodio 4 (stagione 5)
Benvenuti al quarto episodio della quinta stagione del nostro podcast, Italiano On-Air. In questa puntata abbiamo due ospiti della Scuola Leonardo Da Vinci, che ci raccontano del premio vinto dalla scuola e dell'elegante premiazione a cui hanno assistito.Avete capito perché il titolo è "Premiati", ma perché "3 volte di fila"? Scoprilo ascoltando questo episodio a più voci.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.comLeggi la notizia sul nostro sito: Per la terza volta campioni! Scuola Leonardo da Vinci ha vinto il premio "ST Star Awards Star scuola di lingua italiana" 2023 . ----------- ENGLISH ------------Welcome to the fourth episode of the fifth season of our podcast, Italiano On-Air.In this episode, we have two guests from the Scuola Leonardo Da Vinci. They will tell us about the award won by the school and the elegant ceremony they attended.It's easy to understand why the title is "Premiati" (awarded), but why "3 volte di fila"? Find out by listening to this multi-voiced episode.Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.comRead the news on our website: Three-time Champion! Scuola Leonardo da Vinci won the "ST Star Awards Star Italian language school" 2023 .
Prossimo - Episodio 3 (stagione 5)
Oct 11 2023
Prossimo - Episodio 3 (stagione 5)
"Ci vediamo il prossimo sabato!" Ecco una frase che manda in crisi anche un madrelingua. Volete scoprire perché? Ascoltate questo nuovo episodio di ITALIANO ON-AIR, e scoprite quanti significati ha e come si usa la parola "prossimo", intesa come aggettivo temporale o come sostantivo.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------"Ci vediamo il prossimo sabato!" (See you next Saturday!) is a sentence that even a native speaker could misunderstand. Do you want to find out why? Listen to this new episode of ITALIANO ON-AIR, and discover how many meanings the word "prossimo" has and how it is used, both as a temporal adjective and as a noun.Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Feste Patronali - Episodio 2 (stagione 5)
Oct 4 2023
Feste Patronali - Episodio 2 (stagione 5)
Un viaggio a Palermo per i festeggiamenti di Santa Rosalia, ci dà l'occasione di parlare di queste feste tradizionali che ci sono in ogni città, ma anche in ogni piccolo paese italiano. Spesso per festeggiare vengono sparati i fuochi d'artificio.Scopriremo anche alcune parole come "alta stagione" e "marea" e poi cosa si intende quando si dice che una cosa è "del 600".Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------A trip to Palermo for the Santa Rosalia celebrations gives us the opportunity to talk about these traditional festivities that are celebrated everywhere in Italy, from big cities to small towns. Fireworks are often lit to celebrate.We will also discover some words like "alta stagione" and "marea" and then why we omitted 1.000 when talking about centuries.Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Curiositalia: i mesi dell'anno - Episodio 1 (stagione 5)
Sep 27 2023
Curiositalia: i mesi dell'anno - Episodio 1 (stagione 5)
Bentornati all'ascolto di ITALIANO ON-AIR, alla sua 5a stagione. Oggi inauguriamo una nuova rubrica dal nome "CURIOSITALIA".In questo episodio scopriremo perché i mesi dell'anno in italiano si chiamano così. Alcune delle cose che scopriremo ci spiegheranno anche il significato dei nomi dei mesi in altre lingue, come ad esempio July in inglese o Julio in spagnolo.E scopriremo, come nella domanda iniziale, perché "settembre", che è il 9° mese dell'anno, contiene la parola "sette" nel suo nome. Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Welcome back to the 5th season of ITALIANO ON-AIR, the podcast on the Italian language. Today we inaugurate a new column called "CURIOSITALIA".In this episode, we will discover the meaning of the months name in Italian. Some of them will also explain the meaning of the months name in other languages, such as July in English or Julio in Spanish.Then we will discover, as in the initial question, why "Settembre", which is the 9th month of the year, contains the word "seven" in its name.Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Mare o montagna? - Episodio 12 (stagione 4)
Jul 5 2023
Mare o montagna? - Episodio 12 (stagione 4)
Finale di stagione a più voci! Abbiamo chiesto allo staff della Scuola Leonardo da Vinci: preferite le vacanze al mare o in montagna? Sentite le loro risposte!E voi? Cosa preferite? Il mare o la montagna? La meta delle vostre vacanze sarà in Italia? Fatecelo sapere scrivendo a podcast@scuolaleonardo.com oppure lasciateci un messaggio vocale attraverso il nostro sito!Italiano ON-Air vi dà appuntamento a settembre, a partire dal 20 settembre andrà in onda la stagione 5 del vostro podcast per imparare l'italiano!Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Multi-voiced season finale! We asked the Scuola Leonardo da Vinci staff if they prefer the sea or the mountains to go on holiday. Listen to their answers!And what about you? Do you prefer the sea or the mountain? Will your holiday destination be in Italy? Let us know by writing to podcast@scuolaleonardo.com or leaving a voice message through our website!Italiano ON-Air gives you an appointment in September! Starting on September 20th, season 5 of your podcast to Learn Italian will be aired!Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.com
L'Italia in numeri - Episodio 10 (stagione 4)
Jun 21 2023
L'Italia in numeri - Episodio 10 (stagione 4)
Gioca con Italiano ON-Air! Ti proponiamo un quiz sull'Italia, con domande sulla geografia, sulla politica e sui costumi, con particolare riferimento ai numeri! Quanto conosci l'Italia? Scoprilo con questa puntata e raccontaci com'è andata! Puoi scriverci a podcast@scuolaleonardo.com oppure lasciarci un messaggio sul sito. Puoi anche inviarci un messaggio vocale cliccando sull'icona del microfono in basso a destra dal sito podcast.scuolaleonardo.com.La puntata a cui facciamo riferimento è "Che cosa significa dare i numeri?" che puoi ascoltare qui: https://podcast.scuolaleonardo.com/che-cosa-significa-dare-i-numeri-episodio-2/Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Play with Italian ON-Air! This episode is a quiz game about Italy, with questions on geography, politics, and customs, with particular reference to numbers! How well do you know Italy? Find out with this episode! Tell us how you did, by writing us at podcast@scuolaleonardo.com or leaving a message on our website. You can also send us a voice message by clicking on the microphone icon at the bottom right of the podcast.scuolaleonardo.com website.The episode we are referring to is "Che cosa significa dare i numeri?" that you can listen to here: https://podcast.scuolaleonardo.com/che-cosa-significa-dare-i-numeri-episodio-2/Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci on: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast
Il Toscano - Episodio 9 (stagione 4)
Jun 14 2023
Il Toscano - Episodio 9 (stagione 4)
Ringraziamo Eda, un'ascoltatrice ed ex studentessa della Scuola Leonarda da Vinci di Firenze, che ci ha dato lo spunto per questa divertente puntata su uno degli accenti italiani tra i più famosi: il toscano!Katia e Alessio ci parleranno di 5 caratteristiche tipiche di questo accento.Per lasciarci un messaggio vocale basta andare sul nostro sito: podcast.scuolaleonardo.com e cliccare sull'icona del microfono (in basso a destra).Se volete cimentarvi con il brano finale (di difficile comprensione anche per un toscano) potete trovare il video con le trascrizioni (+ spiegazioni) qui:https://www.youtube.com/watch?v=EHMMAQi3drk----------- ENGLISH ------------Eda is a listener and Scuola Leonarda da Vinci in Florence former student. She left us a voicemail that inspired us for this fun episode on one of the most famous Italian accents: Tuscan!Katia and Alessio will tell us about five typical characteristics of this accent. To leave us a voice message, please go to our website: podcast.scuolaleonardo.com and click on the microphone icon (bottom right).The final song is hard to understand, even for a Tuscan. You can find the video with the transcript (+ explanations) here:https://www.youtube.com/watch?v=EHMMAQi3drkFollow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci on:https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast
Come nelle favole - Episodio 6 (stagione 4)
May 24 2023
Come nelle favole - Episodio 6 (stagione 4)
Ci sono molti modi di dire legati a favole e storie per bambini. Ne parliamo in questa puntata focalizzandoci con la favola italiana più famosa al mondo: Pinocchio! Sapevate che Pinocchio è uno dei libri italiani più tradotti al mondo? Vanta oltre 35 milioni di copie vendute e la traduzione in ben 220 lingue!Se avete curiosità su questa o altre puntate scrivete all'indirizzo email podcast@scuolaleonardo.comSegui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------There are many idioms related to fairy tales and children's stories. In this episode of Italiano ON-Air, we talk about it, focusing on the world's most famous Italian fairy tale: Pinocchio! Did you know that Pinocchio is one of the most translated Italian books in the world? It boasts over 35 million copies sold and translation into 220 languages! If you have any curiosity about this or other episodes, write to the email address podcast@scuolaleonardo.comFollow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.com
Bella Ciao - Episodio 2 (stagione 4)
Apr 26 2023
Bella Ciao - Episodio 2 (stagione 4)
Il 25 aprile in Italia si festeggia il "Giorno della Liberazione" dal nazifascismo. La canzone simbolo di questa festa è "Bella Ciao". È famosa in tutto il mondo e viene cantata come simbolo di resistenza e libertà, esattamente i valori  del 25 aprile.Katia e Alessio ci raccontano che la sua origini è ancora oggi un mistero. E naturalmente impariamo nuovi vocaboli italiani come "simbolo", "monito" e l'aggettivo "planetario".Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------On April 25th, in Italy, we celebrate the "Day of Liberation" from Nazi fascism. The symbolic song of this festivity is "Bella Ciao". The song is famous all over the world; everywhere it's a symbol of resistance and freedom, which are the values of April 25th.Katia and Alessio tell us that its origins are still a mystery today. And they will teach us new Italian words like "simbolo", "monito" and the adjective  "planetario".Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.com