Orizzonti Europei

Orizzonti Politici

Orizzonti Europei è il podcast di Orizzonti Politici per entrare nei meandri dell'Unione Europea. Insieme ai vostri conduttori Anna, Agnese e Lorenzo vi accompagneremo tra le tematiche più note o meno note dell'Unione. Lo scopo di questo podcast non è solo informare, ma anche e soprattutto dare ai nostri ascoltatori i mezzi necessari per conoscere l'Unione e poter valutare al meglio le sue iniziative, spesso oscure al pubblico.
Ogni episodio avrà inoltre una rubrica in cui vi illustreremo possibilità lavorative, posti per stagisti o bandi promossi dall'UE, per spezzare quel velo di ignoranza che li circonda.

Se volete ascoltarci, ci troverete il martedì, ogni due settimane, sulle principali piattaforme podcast.

Per inviarci qualsiasi tipo di feedback, porre i vostri dubbi o dare suggerimenti, contattateci a info@orizzontipolitici.it read less
NewsNews

Episodes

E pur si muove! I fondi UE per Ricerca & Sviluppo
Feb 23 2021
E pur si muove! I fondi UE per Ricerca & Sviluppo
Il quarto episodio di "Orizzonti Europei" vi racconta come l'Unione Europea finanzia i programmi di Ricerca & Sviluppo dei propri Stati Membri. Nell'episodio vi raccontiamo il programma europeo per l'innovazione che è appena giunto al termine, Horizon 2020, e vi parliamo del suo successore: Horizon Europe.Andiamo poi a intervistare Alberto Guardone, professore di aerodinamica nonché ricercatore all'interno del progetto di Horizon Europe presso il Politecnico di Milano. Il professore ci spiega quali sono le possibilità offerte dall'Unione Europea e come possono contribuire alla ricerca scientifica.-- SITOGRAFIA E NOTE --Per consultare la "breve storia delle politiche europee di ricerca": https://netaffair.org/documents/1995-a-brief-history-of-european-research.pdfLa dashboard interattiva di Horizon 2020: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/horizon-dashboard (trovate inoltre l'interim report qui: https://ec.europa.eu/info/publications/interim-evaluation-horizon-2020_en)Per approfondire sull'Italia e i suoi problemi con la digitalizzazione: https://www.orizzontipolitici.it/next-generation-eu-italia-digitale/Il portale CORDIS per la ricerca nell'UE: https://cordis.europa.eu/Per consultare o abbonarsi alla rivista Research*EU: https://cordis.europa.eu/research-eu/enSPAZIO RUBRICALe nostre proposte provengono da Eurodesk. Per appassionati di design, moda e comunicazione: https://iedbarcelona.es/en/noticias-info/ied-design-talent-scholarship-contest-2021/Per l'ufficio del mediatore europeo: https://www.ombudsman.europa.eu/en/document/en/3460Per seguirci su Telegram: t.me/orizzontipolitici-- CREDITS --Il lavoro di registrazione e produzione del podcast è merito di Anna Corrente, Agnese Stracquadanio e Lorenzo Torri.La sigla utilizzata è un adattamento del seguente lavoro: Niklas Drude - Ode To Joy (Remix) © CC BY 3.0 https://youtu.be/JIGkTyQtlNg-- ASCOLTACI --Per ascoltarci, ci trovi su tutte le tue piattaforme preferite (se non ci trovi o non riesci a seguire il podcast, contattaci a info@orizzontipolitici.it)
La crociata green dell'Unione
Feb 9 2021
La crociata green dell'Unione
Il terzo episodio di “Orizzonti Europei” ripercorre le tappe più importanti del coinvolgimento Europeo nella lotta al cambiamento climatico: dalle prime discussioni sul tema, affrontate negli anni Novanta ai fallimenti delle prime riforme comunitarie, sino ad arrivare agli importanti traguardi raggiunti nel corso del nuovo millennio.In questo episodio interverrà il dott. Andrea M. Bassi, fondatore e CEO di KnowlEdge Srl e Professore Straordinario presso l’Università di Stellenbosch, in Sud Africa. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo delle transizioni economiche sostenibili e con svariate collaborazione con più di 30 governi e diverse organizzazioni internazionali tra cui le Nazioni Unite, il dott. Bassi ci regalerà un approfondimento sulla strategia alla base del Green Deal Europeo.Qui di seguito troverete note e approfondimenti relativi a questo episodio. L’episodio è strutturato come segue:00:16 Sigla00:42 La storia dell’impegno verde dell’Unione Europea06:58 Minaccia, Sicurezza e Opportunità: frontiere e rischi della transizione Green30:32 Rubrica— SITOGRAFIA —Il sito di cui vi abbiamo parlato per cercare offerte lavorative e di stage in Europa è jobs.euractiv.comL’offerta presso lo European Partnership for Democracy si trova qui: https://jobs.euractiv.com/job/programmes-assistant-traineeship-212261L’offerta presso la European Cancer Patient Coalition: https://jobs.euractiv.com/job/administration-internship-212532L’offerta presso ECOS: https://jobs.euractiv.com/job/intern-climate-energy-212595Per seguirci su Telegram: t.me/orizzontipolitici— CREDITS —Il lavoro di registrazione e produzione del podcast è merito di Anna Corrente, Agnese Stracquadanio e Lorenzo Torri.La sigla utilizzata è un adattamento del seguente lavoro: Niklas Drude – Ode To Joy (Remix) © CC BY 3.0 https://youtu.be/JIGkTyQtlNg— ASCOLTACI —Per ascoltarci, ci trovi su tutte le tue piattaforme preferite (se non ci trovi o non riesci a seguire il podcast, contattaci a info@orizzontipolitici.it)