#ParmaRitrovata

Radiofficina

In questo periodo di forzata reclusione la Cultura trova una nuova piazza da vivere nonostante la chiusura degli spazi che era solita abitare come biblioteche, musei, cinema, teatri, arene per concerti. La Cultura a Parma si ritrova in un portale con estratti e nuove creazioni di quelle produzioni che hanno reso Parma Capitale della Cultura 2020.

Per conoscere #ParmaRitrovata e scoprire come contribuire visita il sito www.parmaritrovata.it read less
LeisureLeisure

Episodes

Quarantene a Confronto 2
Jul 31 2020
Quarantene a Confronto 2
Parma, 23 giugno 2020 inizia una nuova serie di video-conference dal Centro Giovani Montanara, ma questa volta molto diverse. Non è infatti la "solita" chiamata con i ragazzi come si era abituati durante il lockdown, questa volta abbiamo degli ospiti molto speciali. In chiamata, con i ragazzi del Centro Giovani e lo staff di Radiofficina, ci sono alcuni ospiti della Casa Residenza Anziani dei Tigli di Parma pronti ad iniziare "Quarantene a Confronto".A gennaio 2020 il Centro Giovani Montanara, Radiofficina e la Casa Residenza Anziani i Tigli hanno ideato "Generazioni a Confronto" un progetto che prevede interviste agli anziani da parte dei ragazzi del CGM con l'obiettivo di avviare un confronto, in forma di racconto, fra le due generazioni su tematiche sempre diverse: viaggi, giochi, passioni, amori, scoprendo insieme punti di contatto.Da marzo anche il progetto ha dovuto subire il lockdown, ma non appena il Centro ed I Tigli hanno riaperto ci si è riattivati subito ripensando il progetto partendo da un argomento comune: il vissuto durante la quarantena.Grazie alle video conference, sei ragazzi sono riusciti a coinvolgere altrettanti ospiti della Casa Residenza in un racconto molto significativo dei mesi vissuti in quarantena, producendo tre podcast molto intensi, in cui la magia della radio ha fatto da cornice e permesso alle due generazioni di relazionarsi, di conoscersi, di raccontarsi a vicenda.Tante sono state le emozioni provate da giovani e meno giovani durante le chiamate (alcune parti delle conversazione abbiamo preferito non riproporle perché molto personali ed intime), ma tanti sono stati anche i punti di contatto e le esperienze in comune.L'esito?! Sicuramente positivo, ora attendiamo il rientro dalle ferie per continuare a raccontare le nostre "Generazioni a confronto".
Quarantene a Confronto 3
Jul 31 2020
Quarantene a Confronto 3
Parma, 23 giugno 2020 inizia una nuova serie di video-conference dal Centro Giovani Montanara, ma questa volta molto diverse. Non è infatti la "solita" chiamata con i ragazzi come si era abituati durante il lockdown, questa volta abbiamo degli ospiti molto speciali. In chiamata, con i ragazzi del Centro Giovani e lo staff di Radiofficina, ci sono alcuni ospiti della Casa Residenza Anziani dei Tigli di Parma pronti ad iniziare "Quarantene a Confronto".A gennaio 2020 il Centro Giovani Montanara, Radiofficina e la Casa Residenza Anziani i Tigli hanno ideato "Generazioni a Confronto" un progetto che prevede interviste agli anziani da parte dei ragazzi del CGM con l'obiettivo di avviare un confronto, in forma di racconto, fra le due generazioni su tematiche sempre diverse: viaggi, giochi, passioni, amori, scoprendo insieme punti di contatto.Da marzo anche il progetto ha dovuto subire il lockdown, ma non appena il Centro ed I Tigli hanno riaperto ci si è riattivati subito ripensando il progetto partendo da un argomento comune: il vissuto durante la quarantena.Grazie alle video conference, sei ragazzi sono riusciti a coinvolgere altrettanti ospiti della Casa Residenza in un racconto molto significativo dei mesi vissuti in quarantena, producendo tre podcast molto intensi, in cui la magia della radio ha fatto da cornice e permesso alle due generazioni di relazionarsi, di conoscersi, di raccontarsi a vicenda.Tante sono state le emozioni provate da giovani e meno giovani durante le chiamate (alcune parti delle conversazione abbiamo preferito non riproporle perché molto personali ed intime), ma tanti sono stati anche i punti di contatto e le esperienze in comune.L'esito?! Sicuramente positivo, ora attendiamo il rientro dalle ferie per continuare a raccontare le nostre "Generazioni a confronto".
Quarantene a Confronto 1
Jul 31 2020
Quarantene a Confronto 1
Parma, 23 giugno 2020 inizia una nuova serie di video-conference dal Centro Giovani Montanara, ma questa volta molto diverse. Non è infatti la "solita" chiamata con i ragazzi come si era abituati durante il lockdown, questa volta abbiamo degli ospiti molto speciali. In chiamata, con i ragazzi del Centro Giovani e lo staff di Radiofficina, ci sono alcuni ospiti della Casa Residenza Anziani dei Tigli di Parma pronti ad iniziare "Quarantene a Confronto".A gennaio 2020 il Centro Giovani Montanara, Radiofficina e la Casa Residenza Anziani i Tigli hanno ideato "Generazioni a Confronto" un progetto che prevede interviste agli anziani da parte dei ragazzi del CGM con l'obiettivo di avviare un confronto, in forma di racconto, fra le due generazioni su tematiche sempre diverse: viaggi, giochi, passioni, amori, scoprendo insieme punti di contatto.Da marzo anche il progetto ha dovuto subire il lockdown, ma non appena il Centro ed I Tigli hanno riaperto ci si è riattivati subito ripensando il progetto partendo da un argomento comune: il vissuto durante la quarantena.Grazie alle video conference, sei ragazzi sono riusciti a coinvolgere altrettanti ospiti della Casa Residenza in un racconto molto significativo dei mesi vissuti in quarantena, producendo tre podcast molto intensi, in cui la magia della radio ha fatto da cornice e permesso alle due generazioni di relazionarsi, di conoscersi, di raccontarsi a vicenda.Tante sono state le emozioni provate da giovani e meno giovani durante le chiamate (alcune parti delle conversazione abbiamo preferito non riproporle perché molto personali ed intime), ma tanti sono stati anche i punti di contatto e le esperienze in comune.L'esito?! Sicuramente positivo, ora attendiamo il rientro dalle ferie per continuare a raccontare le nostre "Generazioni a confronto".